coffee.remoro@gmail.com

Condizioni di vendita

Condizioni Generali di Vendita e diritto di recesso

  1. Applicazione delle Condizioni Generali di Vendita

1.1.A Qualsiasi ordine di acquisto di prodotti e/o macchine effettuato nel sito web www.cafferemoro.it (di seguito anche il “Sito”) e qualsivoglia contratto ivi concluso è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita (di seguito anche “Condizioni Generali”).,

1.1.B Il Sito, di titolarità di Caffè Re Moro (di seguito “Titolare” o “Società” o “Caffè Re Moro”), è gestito da CAFFE’ RE MORO SNC DI TRINCIA MATTEO & C. (di seguito “Titolare” o “Società” o “Caffè Re Moro”), è gestito da Caffè Re Moro, con sede legale in VIA CASSIA, 39 | 05016 – FICULLE (TR) – IT | P.Iva IT01715880553.

1.1.C. Caffè Re Moro si occupa della vendita dei Prodotti attraverso il Sito per conto del Titolare. Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso il Sito vedranno come parti Caffè Re Moro, quale venditore, e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, quale acquirente.

1.1.D Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti indicati al punto 2.2

E’ facoltà di Caffè Re Moro di applicare condizioni particolari, applicabili agli acquisti effettuati tramite internet o call center.

1.2. Caffè Re Moro si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, pubblicandone una nuova versione sul Sito.

1.3. Prima di perfezionare qualsivoglia acquisto, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione nel Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione nel rispetto anche dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003.

1.4 I contratti conclusi attraverso il Sito sono disciplinati dal Codice Civile e dal Capo I del Titolo III della Parte III del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (di seguito anche il “Codice del Consumo”), con particolare riferimento ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali ed ai contratti a distanza.

1.5 Le Condizioni Generali applicabili sono quelle vigenti al momento dell’effettuazione dell’ordine. Nel caso in cui si proceda all’acquisto di un prodotto sul Sito, si accettano integralmente le presenti Condizioni Generali, senza alcuna riserva e/o eccezione.

2.0 Parti contraenti

2.1. Il venditore è CAFFE’ RE MORO SNC DI TRINCIA MATTEO & C. è gestito da Caffè Re Moro, con sede legale in VIA CASSIA, 39 | 05016 – FICULLE (TR) – IT | P.Iva IT01715880553.

2.2. Di seguito i recapiti di CAFFÈ RE MORO:

coffee.remoro@gmail.com

– Tel. +39 347 148 7196

2.3. Gli acquirenti del servizio di vendita a distanza (di seguito anche il “Cliente”) sono i Clienti consumatori, intesi come le persone fisiche che acquistano il prodotto per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta ed i Clienti professionali, intesi come le persone giuridiche, imprenditori ed ogni altro soggetto titolare di partita IVA., che acquista un bene per scopi professionali o legati alla propria attività commerciale.

3.0 Informazioni dei prodotti

3.1. Le informazioni relative ad ogni singolo prodotto e le caratteristiche essenziali, rese in conformità alla normativa vigente, sono disponibili nel Sito e rese conoscibili al Cliente.

3.2. Nel rispetto del Reg. (CE) n. 1169/2011 e s.m., le informazioni sugli alimenti presenti nel Sito web sono state fornite direttamente dal Produttore CAFFÈ RE MORO, ai sensi dell’art. 8 del medesimo Regolamento. Quest’ultima, perciò, non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale inesattezza, incompletezza o non veridicità delle medesime.

3.3 Le informazioni relative ai prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori. Le immagini dei prodotti possono non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori rappresentati. Le fotografie dei prodotti sul Sito sono di carattere puramente illustrativo e quindi non vincolanti.

3.4 CAFFÈ RE MORO si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione al Cliente.

4.0 Ordine

4.1. L’ordine di acquisto di prodotti e/o macchine (di seguito anche “Prodotti”) può essere effettuato tramite il Sito.

4.2. Per effettuare un ordine di acquisto del Prodotto sul Sito occorre che il Cliente sia un utente registrato, mediante l’uso delle proprie credenziali di accesso (username e password). Presa visione ed accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, delle Condizioni d’Uso del Sito e della Privacy Policy, dovrà compilare in ogni sua parte il modulo d’ordine in formato elettronico contenente gli elementi necessari per l’identificazione del Cliente e dei prodotti ordinati; dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata, il tipo di spedizione prescelto (se ritiro presso un rivenditore autorizzato o se consegna tramite corriere) seguendo le istruzioni contenute nel Sito, il tutto a pena di nullità dell’ordine.

4.3. CAFFÈ RE MORO propone la vendita dei Prodotti nei limiti di stock disponibile al momento dell’ordine di acquisto.

4.4. Con l’invio al Cliente della e-mail di conferma d’ordine” (di seguito anche “Conferma d’Ordine”), CAFFÈ RE MORO dichiara di aver ricevuto un ordine di acquisto e di averlo sottoposto al processo di verifica dati, di regolarità dei pagamenti pregressi e di disponibilità del Prodotto richiesto. Il contratto si considera pertanto concluso.

4.5. Sono visibili e quindi acquistabili nel Sito solo i Prodotti disponibili in magazzino al momento dell’Ordine.

5.0 Consegna

5.1. La consegna degli ordini viene fatta dal corriere incaricato da CAFFÈ RE MORO entro e non oltre 6 (sei) giorni lavorativi a decorrere dalla Conferma d’Ordine per spedizioni in Italia; entro e non oltre 15 (quindici) giorni lavorativi a decorrere dalla Conferma d’Ordine per spedizioni nei Paesi UE.

5.2. Il costo di consegna degli ordini verrà indicato al momento dell’ordine, nel riepilogo del carrello.

5.3. La consegna degli ordini sarà effettuata a mezzo di corriere nel luogo indicato dal Cliente al momento dell’ordine online o per telefono.

5.4. Le consegne degli ordini vengono effettuate in Italia, e nei Paesi UE dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi).

5.5. CAFFÈ RE MORO non si assume alcuna responsabilità derivante da deterioramenti, sottrazioni o perdita della merce durante il trasporto, trattandosi di eventi i cui effetti gravano sul Cliente e/o sul vettore al momento della consegna della merce. Sarà onere del Cliente formulare dei reclami e/o proporre delle azioni legali nei confronti del vettore o della compagnia di assicurazione di quest’ultimo.

5.6. CAFFÈ RE MORO declina ogni responsabilità per qualsivoglia ritardo se tale ritardo o mancanza di consegna è imputabile a cause al di fuori del proprio ragionevole controllo quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: azioni di sciopero di terzi, terrorismo, guerra, disastri naturali, tempo avverso, pandemia (di seguito anche “Causa di forza maggiore”). CAFFÈ RE MORO contatterà il Cliente il prima possibile per comunicare l’inconveniente e adotterà ogni misura necessaria per ridurre al minimo l’effetto del ritardo.

5.7. In caso di mancata consegna entro il termine di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine, CAFFÈ RE MORO informerà lo stesso del ritardo e lo rimborserà dell’importo già corrisposto per il pagamento, salvo che il Cliente richieda diversamente secondo le disposizioni di legge applicabili.

6.0 Verifica della merce e reclami

6.1 La merce viene ritirata o consegnata vista e piaciuta. Con la firma del documento del corriere o del documento di ritiro, il Cliente attesta l’integrità esteriore del Prodotto e la conformità della consegna.

6.2 Spetta al Cliente verificare, al momento della consegna o del ritiro, eventuali danni o manomissioni all’imballo e la quantità dei colli ordinati (di seguito congiuntamente anche “anomalie”), a pena di decadenza, firmando la bolla di consegna con riserva di controllo del contenuto.

6.3 In caso di anomalie, il Cliente dovrà segnalarlo per iscritto o tramite call center a CAFFÈ RE MORO entro e non oltre 48 (quarantotto) ore dal ricevimento o del ritiro della merce, indicando nello specifico l’eventuale vizio riscontrato, inviando a mezzo mail foto e/o video comprovanti l’anomalia e conservando la fattura e la lettera di vettura del corriere. 

6.4. CAFFÈ RE MORO, ricevuta la notizia di anomalia, contatterà il Cliente per accordarsi sul ritiro della merce, sull’emissione del rimborso delle somme corrisposte, ad eccezione dei prodotti alimentari come specificato nel successivo 9.4. e/o sull’effettuazione di un nuovo ordine.

6.5. Nell’ipotesi di cui al precedente 6.4., CAFFÈ RE MORO attiverà la procedura per il rientro della merce. Le spese di trasporto relative alla merce restituita o di cui è stato richiesto il rimborso saranno integralmente a carico di CAFFÈ RE MORO nel caso in cui l’anomalia sia dipesa da CAFFÈ RE MORO o a carico del Cliente nel caso in cui l’anomalia sia dipesa dal Cliente. In quest’ultima ipotesi il Cliente potrà scegliere a sua discrezione se spedire la merce tramite un proprio corriere oppure se richiedere il ritiro della merce tramite il corriere incaricato da CAFFÈ RE MORO, sostenendone i costi di trasporto di Euro 10,00 (dieci/00). 

6.6. Per il rientro della merce, il Cliente dovrà seguire le inderogabili istruzioni ricevute da CAFFÈ RE MORO e sarà tenuto alla restituzione della merce affetta da anomalie nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti, con tutti gli accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, pena la mancata sostituzione del prodotto o il mancato rimborso delle somme corrisposte.

6.7. CAFFÈ RE MORO, ricevuta la merce ed accertate le anomalie, procederà con la sostituzione del Prodotto oppure con l’emissione di un rimborso delle somme già versate dal Cliente entro 14 giorni, come concordato con quest’ultimo.

7.0 Prezzo e fatturazione

7.1. I prezzi fatturati per i Prodotti ordinati sono quelli in vigore il giorno dell’emissione dell’ordine di acquisto, incluse le eventuali tasse e spese di spedizione. Le spese di spedizione vengono indicate separatamente in fattura.

7.2. I prezzi indicati sul Sito e poi fatturati al momento dell’acquisto sono IVA inclusa.

7.3. La proprietà dei Prodotti passa al Cliente una volta completato il pagamento dell’ordine.

8.0 Pagamento

8.1. Per gli acquisti effettuati tramite internet il prezzo del Prodotto dovrà essere corrisposto al momento del completamento della procedura d’ordine. Il Cliente potrà scegliere tra le diverse modalità di pagamento: PayPal, bonifico bancario.

8.2. Per gli acquisti fatti tramite call center l’importo della relativa fattura dovrà essere pagato: (i) entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla data riportata nel documento in caso di pagamento a mezzo bonifico bancario e contrassegno; (ii) entro e non oltre 48 (quarantotto) ore in caso di pagamento a mezzo PayPal.

8.3. Qualsiasi ritardo nel pagamento potrà dar luogo all’applicazione di un interesse di mora sul saldo scaduto e all’addebito delle spese amministrative e legali sostenute.

9.0 Recesso

9.1. Si ribadisce che il diritto di recesso di cui al presente articolo e del successivo art. 10 è riservato esclusivamente al Cliente Consumatore e non al Cliente Professionale, in conformità della vigente normativa in materia.

9.2. Per gli acquisti dei Prodotti effettuati tramite internet, call center o fuori dai locali commerciali, il Cliente Consumatore potrà sempre esercitare il diritto di recesso in base a quanto stabilito dal Codice del Consumo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario dalla consegna del bene (o dell’ultimo bene per ordini multipli), contattando il Servizio Clienti per le modalità di restituzione. Il Prodotto dovrà essere restituito a cura ed onere del Cliente Consumatore entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Cliente Consumatore stesso ha comunicato a CAFFÈ RE MORO la sua decisione di recedere. Il Cliente Consumatore potrà scegliere se effettuare il reso della merce in autonomia oppure se usufruire del servizio di spedizione a mezzo corriere incaricato da CAFFÈ RE MORO, al costo di Euro 10,00 (dieci/00). Nel caso in cui il valore della merce oggetto di reso sia inferiore alle spese di ritiro o lievemente superiore, il Cliente non potrà avvalersi del servizio offerto da CAFFÈ RE MORO.

9.3. CAFFÈ RE MORO accetterà esclusivamente i resi di merce in perfetto stato e nel loro imballo originale, accompagnati dalla relativa fattura di acquisto. Nel caso in cui i resi siano stati effettuati in conformità a quanto sopra descritto, CAFFÈ RE MORO provvederà all’emissione del rimborso delle somme corrisposte nelle medesime modalità di pagamento prescelte per la procedura di acquisto, entro un massimo di 14 (quattordici) giorni da quando è venuta a conoscenza dell’avvenuto recesso. CAFFÈ RE MORO potrà ridurre il rimborso dovuto al Cliente per riflettere qualsiasi perdita di valore del Prodotto risultante da manipolazioni diverse da quelle necessarie al suo utilizzo.

9.4. A norma dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per i prodotti alimentari che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (a titolo esemplificativo: capsule, cialde, biscotti, cioccolato, zucchero, etc.) in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata successivamente alla consegna; per i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati e negli altri casi che la legge espressamente esclude e pone come eccezioni al diritto di recesso. In queste ipotesi, quindi, il Cliente Consumatore avrà la facoltà di restituire i beni acquistati unicamente in caso di non conformità dell’ordine o dei prodotti (cioè per prodotto o package manifestamente danneggiato alla consegna o quantitativi e/o tipologia scorretta rispetto all’ordine).

10. Effetti del recesso

10.1 Nel caso in cui il Cliente Consumatore receda dal contratto nei tempi e nelle modalità di cui al precedente art. 9 e fatto salvo quanto CAFFÈ RE MORO possa eccepire secondo le norme del precedente articolo, al medesimo verranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di CAFFÈ RE MORO, esclusi i costi di spedizione, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui CAFFÈ RE MORO è informata della decisione di recedere dal presente contratto. Farà fede, ai fini dell’avvenuta informazione di CAFFÈ RE MORO, la data di ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso inviata a mezzo mail dal Cliente Consumatore.

10.2 Il rimborso dei pagamenti effettuati dal Cliente Consumatore è da intendersi escluso nel caso in cui quest’ultimo abbia scelto il contrassegno come modalità di pagamento dell’ordine.

10.3 L’obbligo di restituzione potrà essere sospeso anche nel caso in cui CAFFÈ RE MORO abbia avuto da formulare delle contestazioni così come previsto dall’articolo precedente.

10.4 In conformità della normativa vigente, CAFFÈ RE MORO si riserva il diritto di sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente Consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

11. Garanzia legale di conformità e servizio di assistenza post-vendita

11.1. Fatta eccezione per quelli alimentari, tutti i prodotti venduti da Caffè Re Moro al Cliente Consumatore sono coperti dalla garanzia legale di 24 (ventiquattro) mesi per i difetti di conformità ai sensi e per gli effetti degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo e s.m.

11.2. Per qualsiasi domanda o segnalazione e per ricevere assistenza post-vendita in garanzia sui prodotti, il Cliente può scrivere alla mail coffee.remoro@gmail.com lasciando i recapiti e sarà ricontattato nel più breve tempo possibile.

12. Informativa RAEE

12.1 Ai sensi e per gli effetti dell’informativa al Cliente Consumatore in conformità della normativa vigente in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), il Consumatore, al ricevimento di una nuova apparecchiatura elettrica destinata ad un nucleo domestico, potrà consegnare gratuitamente, in ragione di uno contro uno, la sua apparecchiatura usata di tipo equivalente al corriere o al rivenditore autorizzato prescelto con spese a carico di CAFFÈ RE MORO.


Legge applicabile

Le presenti Condizioni Generali sono sottoposte ed interpretate ai sensi della legge italiana.

Foro competente per il cliente consumatore.

Nei contratti con il Cliente Consumatore, per qualsiasi controversia in ordine alla validità, interpretazione ed esecuzione delle presenti Condizioni Generali, la competenza territoriale inderogabile sarà quella del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore medesimo, se ubicato nel territorio dello Stato italiano, altrimenti, per il Consumatore estero sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

Trattamento dei dati personali

Le Parti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito delle attività contrattuali al rispetto dei principi di correttezza, trasparenza, liceità e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati, in ossequio alla normativa nazionale (d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. e d.lgs. 101/2018) ed europea (Regolamento UE 2016/679 – GDPR) vigente in materia di protezione dei dati personali.

Per consultare l’Informativa Privacy completa si rimanda alla relativa sezione sul Sito.

Disposizioni finali

Nel caso in cui una o più delle disposizioni del presente contratto dovesse essere considerata invalida o comunque non eseguibile o non esigibile, tale fatto non comporterà l’invalidità delle presenti Condizioni Generali nel suo complesso o delle disposizioni restanti, che continueranno tutte ad avere piena validità ed efficacia.

L’eventuale tolleranza di una delle Parti ad atti od omissioni dell’altra Parte che siano in violazione delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali non potrà essere interpretata come rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigerne l’esatto adempimento e l’eventuale risarcimento del danno.